Vendesi azienda agricola con antichissimo casale risalente al 1700
- Rif.: Bacchianello
- Zona: san casciano dei bagni
- Superficie: 350 mq
- Camere: 5
- Bagni: 3
- Giardino: Privato
- Cucina: Abitabile
Descrizione
Vendesi antichissimo casale risalente al 1700
Vendesi proprietà agricola (48 ha) su cui insistono due unità immobili. Il primo fabbricato si sviluppa su tre piani. A piano terra tutti i locali sono rimasti ad uso agricolo ( magazzini cantine rimesse legnaia ecc). Al piano rialzato ristrutturato abbiamo un grande soggiorno con un importante camino, un’ampia cucina due camere ed un bagno. Al piano superiore una grandissima camera con un altrettanto grande bagno. In totale l’immobile misura 350 mq circa ed e’ immerso in un contesto di grande suggestione. Con querce secolari , alle spalle il bosco e le rocce possenti, davanti un bellissimo panorama che include anche i caratteristici calanchi.
Il secondo fabbricato a piano terra attualmente ci sono le vecchie stalle e magazzini, mentre al piano superiore l'abitazione al momento composta da una grande cucina, 2 camere, bagno e ripostigli. Il terreno comprende un orto, un campo di seminativo, un oliveto e nella zona più alta un bosco suggestivo con laghetto. Questo immobile è da ritenere molto indicato per seconda casa grazie anche alla sua posizione fra le più panoramiche di tutta la zona. Un luogo in mezzo alla campagna al piede del Monte Cetona, 5 km da S. Casciano. Dietro l'aspetto rurale l'archivio vescovile documenta la storia del luogo come fondazione religiosa nel '700. La posizione e la muratura medioevale però ricordano un passato ancora più lontano probabilmente come ospizio e taverna per i pellegrini sulla Via Francigena. Fanno impressione le piante secolari, la scogliera sopra il bosco scenografico con la sua tartufaia e le ninfee nonché i calanchi di fronte. Prezzo €890.000
Altre Caratteristiche | |
---|---|
Tipologia: | Azienda Agricola |
Contratto: | Vendita |
Zona: | san casciano dei bagni |
Area: | |
Condizioni: | Ottimo |
Riscaldamento: | Autonomo |
Condizionatore | si |
Numero Vani: | 9.0 |
Distanza dal centro: | 5000 |
Video
Note
Un luogo in mezzo alla campagna al piede del Monte Cetona, 5 km da S. Casciano. Dietro l'aspetto rurale l'archivio vescovile documenta la storia del luogo come fondazione religiosa nel '700. I rettori erano i Pignani, famiglia benestante di Sansepolcro. La posizione e la muratura medioevale però ricordano un passato ancora più lontano sotto i Visconti di Campiglia, probabilmente come ospizio e taverna per i pellegrini sulla Via Francigena.
Fanno impressione le piante secolari, la scogliera sopra il bosco scenografico con la sua tartufaia e le ninfee nonché i calanchi di fronte.